Oggi si vive raramente in case grandi con il giardino che permettono di tenere i cani fuori casa, con la loro cuccia e lo spazio all’aria aperta necessario ad alcune razze canine.
Gli amanti dei cani saranno felici di sapere che ci sono diverse razze canine che possono essere cresciute in casa e che si adattano al meglio alla vita in appartamento.
Anche se spesso gli spazi dell’appartamento possono essere ridotti, in realtà ci sono razze di cani di taglia medio o piccola che vivono molto bene anche in spazi più ridotti.
Naturalmente bisogna ricordare, che i cani che vivono in appartamento hanno bisogno di uscire frequentemente per essere portati a passeggiare e a fare i loro bisogni all’aria aperta.
Anche se si adattano al meglio alla vita in appartamento i cani di taglia medio piccola, ci sono alcuni che scelgono di vivere in casa anche con cani di taglia grande come l’Alano. L’Alano infatti è un cane così legato al proprio padrone che riesce ad adattarsi anche alla vita in appartamento.
Le razze di cani migliori per la vita in appartamento
Ma quali sono le razze di cani migliori per la vita in appartamento? Sicuramente tutti quei cani che sono considerati da compagnia. Ad esempio, i terrier che appartengono al gruppo 3 della classificazione FCI, sono stati per tempo utilizzati per caccia, ma adesso vengono impiegati come cani da compagnia.
In questo gruppo è possibile trovare diverse razze canine come:
- l’Australian terrier,
- il Silky Terrier,
- lo Yorkshire,
- il West Highland White Terrier
- il Jack Russel.
Tra le altre razze canine che si adattano a vivere in appartamento e che riescono a interagire bene anche con i bambini, ci sono:
- il Barbone
- il Beagle
- il bassotto tedesc,
- il Bulldog francese
- il Cavalier king Charles
- il Carlino
- il Maltese
- il Golden Retriever
- lo Shin Tzu
- il Chihuaua
- il Pincher
- il Bichon
- l barboncino
- il Labrador Retriever
